info@proseccodocg.com
Azienda Vitivinicola
  • Home
  • Prodotti
  • Contatti
  • Negozio on-Line

I Nostri Vini


Spumante DOCG Extra Dry

Immagine
Provenienza: Colline San Pietro di Barbozza Comune di Valdobbiadene
Vinificazione: in bianco (Pressatura soffice di uva intera)
Spumantizzazione: Metodo Martinotti
Bottiglia: marchio Valdobbiadene autorizzato dalla Confraternita del Prosecco
Conservazione: diciotto mesi
Gradazione Alcolica: 11% in Vol.
Acidità Totale: 5,50 – 6,50 g/l
Zuccheri: 14– 18 g/l
Colore: Giallo paglierino scarico con riflessi verdi
Profumo: Fruttato, elegante ricordi di fiori bianchi, glicine e di mela verde
Sapore: Armonico, delicato morbido e asciutto dato da una buona acidità
Lo cosigliamo: Eccellente come aperitivo e a pasto
Accompagna: crostacei, frutti di mare, pasta con delicati sughi di carne, formaggi non troppo saporiti e carni bianche. A fine pasto si abbina a crostate e strudel

GALLINA consiglia che sia servito a una temperatura di 8 – 10 gradi centigradi


Vino Frizzante

Immagine
Denominazione: Vino Frizzante
Vinificazione: in bianco (Pressatura soffice di uva intera)
Provenienza: Colline San Pietro di Barbozza Comune di Valdobbiadene
Conservazione: diciotto mesi
Spumantizzazione: Metodo Martinotti
Acidità Totale: 5,30 – 6,30 g/l
Gradazione Alcolica: 11,50% in Vol.
Zuccheri: 12-14 g/l
Colore: Giallo paglierino scarico con riflessi verdi
Profumo: Fruttato con ricordo di mela verde e fiori di campo
Sapore: Armonico, sentori di mela verde, di buon corpo lungo e persistente

Lo consigliamo:Ottimo come aperitivo, accompagna piacevolmente antipasti di pesce, risotti e primi piatti a base di pesce con verdure

GALLINA consiglia che sia servito a una temperatura di 10 – 12 gradi centigradi

Spunante DOCG Brut

Immagine
Vinificazione: in bianco (Pressatura soffice di uva intera)
Provenienza: Colline San Pietro di Barbozza Comune di Valdobbiadene
Conservazione: diciotto mesiSpumantizzazione: Metodo Martinotti
Bottiglia: marchio Valdobbiadene autorizzato dalla Confraternita del Prosecco
Acidità Totale: 5,70 – 6,80 g/l
Gradazione Alcolica: 12% in Vol.
Zuccheri: 10-12 g/l
Colore: Giallo paglierino scarico con riflessi verdi
Profumo: Fruttato, con ricordi di mela verde, fiori di acacia e glicine
Sapore: Sapido, delicato e molto accattivante; di buon corpo e persistente
Molto indicato: per antipasti di pesce, verdure, primi piatti di frutti di mare e pesce al forno


GALLINA consiglia che sia servito a una temperatura di 8 – 10 gradi centigradi


Create a free web site with Weebly